top of page

ASI4KIDS

DIRETTIVO

SONIA GUERREIRO ZOLDAN

PRESIDENTE

Laureata in Terapia Occupazionale nel 2004 in Portogallo presso l'Universita' "Escola Superior de Saude do Alcoitao" -  Lisbona. Ottiene il riconoscimento del titolo di studio in Italia nel 2007. Nel 2009 conclude il "Corso post-laurea in Integrazione Sensoriale" presso l'Universita' "Escola Superior de Saude do Alcoitao". Nel 2010 conclude la certificazione Ayres Sensory Integration e la certificazione SIPT - Sensory Integration and Praxis Tests. Nel 2017 conclude la nuova certificazione in Ayres Sensory integration (CASI), facendo parte del gruppo che ha organizzato il primo corso ASI® realizzato in italia. Da oltre 12 anni lavora come terapista occupazionale in ambito pediatrico. Attualmente fa parte del gruppo di lavoro impegnato nella validazione di EASI (Evaluation of Ayres Sensory Integration).

MICHELA DA PONTE

VICE-PRESIDENTE E SEGRETARIO

Laureata in Terapia Occupazionale nel 2009 presso l’Università degli studi di Padova. Nel 2011/2012 ha frequentato il corso di Perfezionamento Universitario in Terapia Occupazionale nell’età evolutiva. Dal 2010 lavora come Terapista Occupazionale in ambito pediatrico. Partecipa al gruppo che ha organizzato il primo corso abilitante al metodo ASI® e nel 2017 conclude la certificazione in Ayres Sensory Integration (CASI). Attualmente fa parte del gruppo di lavoro impegnato nella validazione di EASI (Evaluation of Ayres Sensory
Integration).

MARIA FACCA

TESORIERE

Si laurea in Terapia Occupazionale a novembre 2013, presso la facoltà di "Medicina e Chirurgia" di Padova. Dal 2014 lavora come terapista occupazionale in ambito pediatrico. Si impegna come correlatore per due tesi di Laurea in Terapia Occupazionale, nel 2015 e nel 2017. Partecipa al gruppo che organizza il primo corso ASI® in Italia e nel 2017 conclude la Certificazione in Ayres Sensory Integration (CLASI). Attualmente fa parte del gruppo di lavoro impegnato nella validazione di EASI (Evaluation of Ayres Sensory Integration).

DIRETTIVO

MARIA FACCA

PRESIDENTE

Si laurea in Terapia Occupazionale a novembre 2013, presso la facoltà di "Medicina e Chirurgia" di Padova. Dal 2014 lavora come terapista occupazionale in ambito pediatrico. Si impegna come correlatore per due tesi di Laurea in Terapia Occupazionale, nel 2015 e nel 2017. Partecipa al gruppo che organizza il primo corso ASI® in Italia e nel 2017 conclude la Certificazione in Ayres Sensory Integration (CLASI). Attualmente fa parte del gruppo di lavoro impegnato nella validazione di EASI (Evaluation of Ayres Sensory Integration).

MICHELA DA PONTE

VICE-PRESIDENTE 

Laureata in Terapia Occupazionale nel 2009 presso l’Università degli studi di Padova. Nel 2011/2012 ha frequentato il corso di Perfezionamento Universitario in Terapia Occupazionale nell’età evolutiva. Dal 2010 lavora come Terapista Occupazionale in ambito pediatrico. Partecipa al gruppo che ha organizzato il primo corso abilitante al metodo ASI® e nel 2017 conclude la certificazione in Ayres Sensory Integration (CASI). Attualmente fa parte del gruppo di lavoro impegnato nella validazione di EASI (Evaluation of Ayres Sensory
Integration).

MICHELA COMPIANI

SEGRETARIO

Laureata in Terapia Occupazionale nel 2015 presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 2017 lavora come Terapista Occupazionale presso la Medicina dello sport - AUSL Reggio Emilia . Nel 2017 conclude la certificazione in Ayres Sensory Integration (CASI). Attualmente fa parte del gruppo di lavoro impegnato nella validazione di EASI (Evaluation of Ayres Sensory
Integration).

SONIA GUERREIRO ZOLDAN

TESORIERE

Laureata in Terapia Occupazionale nel 2004 in Portogallo presso l'Universita' "Escola Superior de Saude do Alcoitao" -  Lisbona. Ottiene il riconoscimento del titolo di studio in Italia nel 2007. Nel 2009 conclude il "Corso post-laurea in Integrazione Sensoriale" presso l'Universita' "Escola Superior de Saude do Alcoitao". Nel 2010 conclude la certificazione Ayres Sensory Integration e la certificazione SIPT - Sensory Integration and Praxis Tests. Nel 2017 conclude la nuova certificazione in Ayres Sensory integration (CASI), facendo parte del gruppo che ha organizzato il primo corso ASI® realizzato in italia. Da oltre 12 anni lavora come terapista occupazionale in ambito pediatrico. Attualmente fa parte del gruppo di lavoro impegnato nella validazione di EASI (Evaluation of Ayres Sensory Integration).

bottom of page