top of page
Cerca
  • scguerreiro

ASI4kids partecipa al Progetto EASI Italia

Lo scopo della valutazione Evaluation in Ayres Sensory Integration (EASI) è quello di fornire uno strumento valido e affidabile per valutare le funzioni di integrazione sensoriale alla base dell'apprendimento, del comportamento e della partecipazione.

EASI misura la percezione sensoriale, la reattività sensoriale, l'integrazione posturale / oculare / bilaterale e le prassi e, secondo una metodologia che riduce al minimo le influenze culturali, linguistiche derivanti dalle esperienze precedenti.

Il progetto iniziale di sviluppo di EASI è quello di raccogliere dati normativi internazionali sui bambini dai 3 ai 12 anni.

L'obbiettivo a lungo termine è quello di espandere gli item e il campione normativo affinché EASI possa essere utilizzato per valutare l'integrazione sensoriale per tutta la durata della vita, in un formato libero e accessibile.


In Italia un gruppo di terapisti occupazionali certificati in Ayres Sensory Integration (Certificato CLASI), si e' riunito per apprendere questa nuova valutazione e iniziare la raccolta dei dati normativi per i bimbi italiani. Questo permetterà di includere anche l'Italia agli oltre 100 paesi in tutto il mondo che partecipano a tale grande progetto. In questo modo a luglio 2020, data prevista di pubblicazione dell'EASI, Italia farà parte dei paesi partecipanti, e ancora più importante, sarà rappresentata nel campione normativo raccolto in tutto il mondo.


ASI4kids


 



179 visualizzazioni0 commenti
bottom of page